News 2018 | Misano |
|
A MISANO PER JAMIE GREEN E BAR BARUCH DOPO LA VITTORIA DEL SABATO UN PODIO LA DOMENICA • Dal settimo al terzo posto: il pilota ufficiale Audi continua a dare spettacolo • Podio e vittoria di ieri rafforzano il secondo posto di Bar Baruch in campionato
Considerando quanto si è trovato bene Jamie Green all'esordio nel Gran Turismo Italiano sulla pista dedicata a Marco Simoncelli, forse i rivali che ad agosto se lo troveranno contro qui, nella gara del celebre campionato tedesco DTM, farebbero bene a cominciare a preoccuparsi. Dopo aver vinto ieri per la prima volta al volante di una Audi R8 LMS al posto della sua abituale RS 5 DTM, oggi sembrava che il britannico e l'israeliano Bar Baruch avrebbero dovuto accontentarsi di cercare di raccogliere quello che l'handicap-tempo avrebbe consentito loro. Invece non si sono accontentati affatto.
Il giovane pilota di Karmiel partiva in quinta posizione ed è lì che ha terminato il suo turno, riuscendo a tenere un buon ritmo, tanto che al momento di cedere il volante al compagno di colori il suo distacco dalla vettura leader, la Ferrari 488 partita in pole position con Daniel Mancinelli non superava i sei secondi. E tuttavia le norme italiane prevedono 15" di handicap tempo ai vincitori da scontare al pit-stop, per cui Green ha ripreso la corsa solo settimo. Non abbastanza per scoraggiare il pilota di Leicester: gli occorrevano solo dieci giri per risalire dal settimo al quarto posto, alle soglie del podio, agganciando la Ferrari di Alex Fontana, subentrato a Mancinelli e minacciandone la posizione fino all'arrivo. La grinta del britannico veniva ricompensata anche da una fermata imprevista all'ultimo giro per la Ferrari di Michele Rugolo e Stefano Gai. Il distacco finale della R8 LMS arrivata terza dai vincitori Giacomo Altoé e Daniel Zampieri era di 16", il che conferma che senza la penalità per la vittoria di ieri l'Audi sarebbe stata lì a giocarsi il successo per la seconda giornata di seguito. Col podio di oggi Baruch (che oltre a ieri aveva già vinto ad Imola insieme a Marcel Fässler) si conferma secondo in campionato (69 punti), con cinque da recuperare ai piloti della Lamborghini Huracan impostasi oggi (74 p.) e due davanti a Gai (67 p.), che era il leader provvisorio della classifica prima di Misano Adriatico
GARA DUE 1. Altoè / Zampieri (Lamborghini) 36 giri in 58:34.901 media 155,819 km/h 2. Fontana / Mancinelli (Ferrari) 15.544 3. BARUCH / GREEN (AUDI) 16.067 4. Veglia / Vedel (Lamborghini) 16.572 5. Palma / Barri (Lamborghini) 36.928 6. Comandini / Spengler (BMW) 41.882 7. Gai / Rugolo (Ferrari) - 1 giro 8. Magli (Ferrari) - 1 giro 9. Valente / Perolini(Lamborghini) - 1 giro 10. CRESSONI / MAGNONI (AUDI) - 1 giro
CLASSIFICA CAMPIONATO GT3 DOPO 6/14 GARE (punti) [posiz.prec.] 1. Altoé/Zampieri (74) [3] 2. BARUCH (69) [2] 3. Gai (67) [1] 4. Mancinelli/Fontana (58) [7] 5. Veglia/Vedel (57) [4] 6. Palma/Barri (55) [6] 7. Fisichella (48) [6] 8. GREEN (32) [10] 9. Comandini (29) [9] 10. FÄSSLER (20) [8]
Misano Adriatico (RN) – domenica 17 giugno 2018
|
A MISANO ADRIATICO JAMIE GREEN E BAR BARUCH AL COMANDO DAL VIA ALLA BANDIERA A SCACCHI
• Esordio da ricordare per il britannico nel GT Italiano: dopo la pole la vittoriaÂ
• Baruch è il primo pilota a vincere due corse: ora la testa del campionato si avvicina Quest'anno è stato necessario attendere cinque corse per vedere una vettura del Gran Turismo Italiano fare il bis: per riuscire a vincere oggi sulla pista dedicata a Marco Simoncelli ci voleva una Audi R8 LMS. Il britannico Jamie Green e l'israeliano Bar Baruch sono partiti in pole grazie alla brillante performance in qualifica del pilota ufficiale Audi nel DTM, e sono stati al comando ogni giro tranne quello in cui si sono scambiati il sedile. Il che non significa che abbiano "passeggiato": anzi, il pilota inglese per la maggior parte del suo turno ha avuto attaccato alla coda la Lamborghini Huracan di Giacomo Altoé. Il suo vantaggio sul rivale veneto non ha praticamente mai superato il secondo; ma quando la vettura emiliana è andata al box Green ha smesso di guardarsi le spalle infilando i suoi migliori giri e contribuendo ad assicurare al compagno di colori un margine di oltre venti secondi sul più immediato inseguitore.Â
Per il giovane pilota di Karmiel il secondo turno consisteva anzitutto nel respingere il tentativo di rimonta della Ferrari 488 di Michele Rugolo, che qui sostituiva Giancarlo Fisichella come scudiero del leader del campionato Stefano Gai. Ma Baruch doveva anche cancellare il brutto ricordo di un mese fa, al Paul Ricard. Anche in quel caso (affiancato da Benoit Tréluyer) era in testa con una manciata di secondi, ma in Francia a due giri dalla fine una gomma dechappata aveva privato Audi Sport Italia del secondo successo 2018. Stavolta però nessun inconveniente ha bloccato la marcia di Baruch, che ha conservato al traguardo un margine di oltre sette secondi sulla rimontante Ferrari. La vittoria rilancia le chance di Baruch in classifica, che riduce da undici a sei punti il distacco dal leader del campionato Gai.Â
Sul terzo gradino del podio, ma più distante, ha concluso la BMW M6 GTR di Stefano Comandini e di un'altra celebrità del campionato tedesco che ad agosto visiterà Misano: il canadese Bruno Spengler. Per ora tra i due rivali di lunga data in questa trasferta è in vantaggio l'inglese dell'Audi, per il quale Misano resterà un bel ricordo visto che ad un giorno di distanza dal compleanno ha ricevuto in regalo la prima pole position e la prima vittoria al volante di una R8 LMS, che da qualche tempo sporadicamente alterna alla sua abituale RS 5 DTM.
CLASSIFICA GARA UNO:
1. GREEN/BARUCH (AUDI) 35 giri in 59:00.079 media oraria 150,414 km/h
2. Gai/Rugolo (Ferrari) 7.700
3. Comandini/Spengler (BMW) 39.954
4. Altoé/Zampieri (Lamborghini) 40.699
5. Veglia/Vedel (Lamborghini) 41.414
6. Palma/Barri (Lamborghini) 43.462
7. Valente/Perolini (Lamborghini) 2:48.831
8. Alessandri (Lamborghini) - 1 giro
9. Merendino/DiBenedetto(Porsche) -1 giro
10. Cenedese/Sartori (Lamborghini - 1 giroÂ
 Â
CLASSIFICA PILOTI GT3 DOPO 5/14 (punti) [posiz.prec.]Â
1. Gai (63) [1]Â
2. BARUCH (57) [6]
3. Altoé/Zampieri (54) [2]
4. Veglia/Vedel (49) [5]
5. Fisichella (48) [1]Â
5. Palma/Barri (48) [3]
7. Mancinelli/Fontana (43) [4]
8. FÄSSLER (25) [7]
9. Comandini/Cerqui (24) [9]Â
10. GREEN (20) [NC]Â
 Â
Misano Adriatico (RN) – sabato 16 giugno 2018
A MISANO ADRIATICO JAMIE GREEN INAUGURA L'ESTATE DEL GT ITALIANO METTENDO IN POLE LA R8 LMS
• La star britannica del DTM presenta il suo biglietto da visita di pilota velocissimo
• Quinto posto per Bar Baruch nel suo turno: l'israeliano domani partirà in terza filaOggi pomeriggio alle 14.00 con diretta TV su RAI Sport e in streaming, l'estate del Gran Turismo Italiano si metterà in moto dal circuito dedicato a Marco Simoncelli con una griglia di partenza che promette spettacolo. Jamie Green, pilota ufficiale Audi Sport e grande protagonista del DTM, è l'uomo dei quattro anelli che sul tracciato della Riviera segue le orme dei colleghi Marcel Fässler e Benoit Tréluyer al volante della Audi R8 LMS di Emilio Radaelli, al fianco del giovane Bar Baruch.
L'inglese ha dimostrato di gradire vettura e pista (sulla quale tornerà a fine agosto proprio per la tappa del DTM) segnando la prima pole della carriera al volante di una Gran Turismo. L'Audi sarà la sola vettura straniera davanti ad un quintetto di rivali italiane, Lamborghini e Ferrari. Green si era installato davanti a tutti già ad inizio sessione col tempo di 1'33"211, e col tempo ormai allo scadere si è ulteriormente migliorato in 1'33"083, 0"265 davanti alla Huracan di Giacomo Altoé, che oggi pomeriggio partirà accanto a lui in prima fila la quinta tappa della stagione.
Baruch, pilota che è il punto fermo di Audi Sport Italia nel 2018 visto che prende parte a tutti gli appuntamenti tricolori, nel suo turno si è classificato quinto col tempo di 1'33"487; davanti a tutti domani pomeriggio partirà la Ferrari di Daniel Mancinelli. Il marchigiano è riuscito a fermare il cronometro sul tempo di 1'32"822. Il giovane pilota di Karmiel (IL) era peraltro contento di come si trovava con la sua R8 LMS, solo leggermente dispiaciuto di non aver messo insieme i suoi migliori settori in qualifica in un giro ideale. Peraltro non nascondeva un certo ottimismo per le gare del fine settimana sull'Adriatico, visto che oggi lui e Green non avranno da scontare alcun handicap-tempo al momento del cambio pilota.
Misano Adriatico (RN), sabato 16 giugno 2018
Â
ANTEPRIMA MISANO ADRIATICO
•  Â
Arriva la terza star dei quattro anelli in altrettante gare: tocca a Jamie GreenÂ
•  Â
Bar Baruch punta a riprendersi in Riviera ciò che la jella gli ha tolto in FranciaSembra proprio che quest'anno i nomi dei piloti dei quattro anelli rischino quasi di "viziare" i fan del GT Italiano. Dopo le star di Le Mans Marcel Fässler e Benoît Tréluyer visti in azione finora, a Misano Adriatico sulla R8 LMS del team di Emilio Radaelli salirà la star del DTM Jamie Green. Gli appassionati di motori della Riviera Romagnola con la presenza del pilota ufficiale della RS 5 DTM avranno un "antipasto" dello spettacolare campionato tedesco che, il 25 e 26 agosto, farà tappa sulla pista intitolata a Marco Simoncelli. Se Green non ha ancora pilotato quest'anno la R8 LMS, nel 2017 ha però preso parte a cinque corse del Blancpain GT col team Audi WRT.
Al contrario del pilota britannico, Bar Baruch non avrà occhi altro che per la sua R8 LMS, dopo un mese di inattività dall'ultima trasferta. Il Paul Ricard sembrava voler consegnare al giovane pilota di Karmiel (IL) la seconda meritata vittoria della stagione, quando a due giri dal termine una gomma dechappata ha bloccato lui e il compagno di colori Tréluyer. Quella delusione è stata ormai digerita e la classifica di campionato ancora molto corta sarà un pungolo per Baruch ad approfittare immediatamente dell'assenza di handicap-tempo da scontare al momento in cui lui e Green si scambieranno il sedile. Potrà usufruire della stessa opportunità anche il leader del campionato Stefano Gai (stavolta separato da Giancarlo Fisichella): non è escluso quindi che, come già avvenuto nella prima trasferta ad Imola, proprio la rossa Ferrari 488 e la R8 LMS possano rivelarsi le due protagoniste del fine settimana in Riviera.
Nibbiola (NO), lunedì 11 giugno 2018.
Â
Â
GLI ORARIÂ
Â
VENERDI 15 GIUGNOÂ
11:35-12:25 prove libere
16:00-16:50 prove libere
SABATO 16 GIUGNOÂ
09:00-09:25 qualifica uno
09:35-10:00 qualifica due
14:00 gara uno (56' + un giro)
DOMENICA 17 GIUGNOÂ
15:00 gara due (56' + un giro)