;Audi Italia Audi Sport Italia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
CampionatoSuperStarCampionatoSuperStar
News 2014 | Sachsenring
modulo stampa invia

LA TRIPLETTA AUDI SPORT ITALIA AL SACHSENRING RILANCIA TOMAS KOSTKA AL VERTICE DELLA CLASSIFICA EUROV8 SERIES


• Il primo arrivo di Emanuele Zonzini in turismo è anche il suo primo podio
• Ermanno Dionisio anima la trasferta tedesca colla sua scatenata rimonta  

Il tempo capriccioso che sabato aveva caratterizzato questo angolo di Sassonia, al momento di fare sul serio con le gare aveva lasciato il posto a nubi cariche di pioggia che si scaricavano sul Sachsenring, ed una pista bagnata attendeva i protagonisti del penultimo appuntamento della EuroV8 Series 2014. Dal momento che Tomas Kostka era stato davanti in ogni turno di prove così come nel warm-up (svoltisi principalmente con pista asciutta) sia lui sia i compagni di squadra Emanuele Zonzini ed Ermanno Dionisio erano piuttosto soddisfatti, sebbene tutti fossero cauti sul fatto che la domenica la musica avrebbe potuto cambiare senza preavviso: per ciascuno dei tre era ancora troppo fresco il ricordo delle partenze di Brno nella precedente trasferta, in cui la jella non aveva risparmiato nessuno di loro, mostrandogli in prima persona cosa si provi a finire la gara dopo pochi metri.

Ma il Sachsenring oggi si è invece ancora confermato una pista favorevole alle vetture che nascono ad Ingolstadt e specialmente alle quattro che escono dalla sede della squadra italiana. E stavolta il pilota della Repubblica Ceca ed i colleghi non hanno nemmeno dovuto preoccuparsi di passare indenni il primo giro, visto che è stato disputato dietro safety-car, e quando la bandiera verde ha salutato i concorrenti Kostka e Zonzini, che dividevano la prima fila, sono spariti in una nube di pioggia senza più preoccuparsi della loro concorrenza.  La terza vittoria stagionale di Kostka, concomitante col settimo posto dell'ex-leader Baldan, ha riportato il pilota dei quattro anelli in vetta alla classifica generale per due punti, un margine esiguo che il ceco punta a ribadire tra due settimane nella gara conclusiva di Hockenheim. Per il ventenne Zonzini, che è pilota titolare Audi Sport Italia nel GT3 tricolore, è arrivata la soddisfazione del primo podio in turismo nella prima gara portata a termine, ed il tutto malgrado pagasse qualcosa al compagno di marca vincitore in termini di conoscenza della pista. Per fortuna il team aveva identificato prima della corsa un fastidioso problema in cambiata che disturbava il sammarinese nel warm up.
Se per Kostka e Zonzini la domenica è stata tutto sommato tranquilla, si è invece regalato emozioni a non finire il loro collega Ermanno Dionisio, forse il pilota che più ha fatto divertire gli oltre 10.000 spettatori presenti. Dopo aver preso il via da una scomoda quarta fila, il bresciano prendeva le misure a pista ed avversari fino al sesto passaggio, quando malgrado qualche problema di visibilità rompeva gli indugi e si gettava all'attacco della BMW di Massimiliano Mugelli con in palio il sesto posto. Il loro confronto li portava entrambi a scavalcare anche la Mercedes AMG coupé di Baldan, non a suo agio oggi malgrado avesse preceduto ad inizio gara la M3 di Mugelli. La parte finale dell'ottavo giro dava a Dionisio l'opportunità di strappare la quarta posizione alla Chevrolet Lumina del rientrante Giovanni Berton. Gli occorreva poi fino al dodicesimo passaggio per prendere ed infilare, anche con le maniere spicce, la Chevrolet Camaro del terzo aspirante al titolo oltre a Kostka e Baldan: Francesco Sini. Ormai, pur entrato in zona-podio, il distacco dai colleghi era ormai incolmabile per Dionisio, e tuttavia questo non lo rendeva meno felice di raggiungere altri piloti Audi sul podio, proprio come era avvenuto in gara due a Vallelunga. Peraltro il terzo posto odierno bastava ed avanzava a Dionisio per occupare il settimo posto in classifica generale, oltre a rafforzare il primato nella classifica dei gentlemen.

Oberlungwitz (D), 21 settembre 2014
 
GARA   
1. KOSTKA (AUDI RS 5) 16 giri
2. ZONZINI (AUDI RS 5) +3.518
3. DIONISIO (AUDI RS 5) +30.366
4. Sini (Chevrolet) +35.044
5. Berton (Chevrolet) +37.543
6. Mugelli (BMW) +37.962
7. Baldan(AMG Mercedes)+1:04.905


IL CAMPIONATO DOPO SETTE GARE DISPUTATE
1. KOSTKA 148 punti
2. Baldan 146 p.
3. Sini 135 p.
4. Mercatali 108 p.
5. Mugelli 106 p.
6. Copetti 92 p.
7. DIONISIO 87 p.



COMINCIA MOLTO BENE AL SACHSENRING IL FINE SETTIMANA EUROV8 SERIES DI AUDI SPORT ITALIA, CON DUE RS 5 IN PRIMA FILA

•   Tomas Kostka ed Emanuele Zonzini davanti a tutti sulla penultima griglia
•   Settimo posto per il bresciano Ermanno Dionisio, sulla terza Audi   

Il penultimo appuntamento 2014 della serie internazionale turismo promossa dalla FG Group di Maurizio Flammini previsto al Sachsenring è stato testimone di una prima giornata dominata dal meglio piazzato dei piloti Audi in campionato: Tomas Kostka. Il ceco (praticamente il solo nel paddock che avesse già corso sulla pista che è tappa della MotoGp) è stato in cima alle liste dei tempi sia nelle libere del mattino, svoltesi sull'asciutto, sia nella seconda sessione che si è svolta sotto la pioggia e soprattutto c'è stato nel momento clou della giornata, in qualifica. Iniziate con una pista umida che man mano si asciugava, la lotta per la pole position ha visto alternarsi in vetta cinque piloti: oltre al rallista di Zlin anche il suo compagno di colori Emanuele Zonzini, il leader della classifica provvisoria Nicola Baldan su Mercedes AMG ed il duo Chevrolet composto da Francesco Sini e Giovanni Berton.
Il miglior tempo di inizio sessione ottenuto da Kostka con le gomme da pioggia (1'36.893) è stato eclissato appena i rivali sono passati alle gomme slick: Baldan è stato il primo ad effettuare il cambio di tattica (1'34.371) e tutta la corsia box lo ha seguito. Ovviamente in Audi Sport Italia non sono stati a guardare ed il primo a farsi avanti è stato il giovane sammarinese che, appena rientrato in pista, per la prima volta da quando ha messo piede in EuroV8 è stato davanti a tutti: per soli 41 millesimi anche a Kostka. Da quel momento in poi nessuna vettura che non fosse una trazione integrale RS 5 ha più primeggiato, in una situazione ideale per il concetto "quattro". Il ceco è poi tornato in pole con un tempo di 1'30.101 che ha migliorato il giro più veloce del mattino di due decimi. Quindi, per non avere sorprese, si è superato altre due volte e man mano la pista si asciugava il suo giro migliore è man mano sceso fino al tempo finale di 1'28.908 che gli ha assicurato anche il punticino della pole position. Domani così il ceco partirà con diciannove punti da recuperare al leader Baldan, che partirà in terza fila dietro alle Chevrolet. La sfida tra le Audi di Kostka e Zonzini porta quindi benefici ad entrambi: il loro duello in qualifica nella gara precedente a Brno si era concluso con uno primo e l'altro terzo in griglia, ma stavolta il giovane sammarinese non solo è secondo ma distante solo 0.626. Purtroppo non sarà alle loro spalle come era invece avvenuto nel turno di libere sul bagnato Ermanno Dionisio; il rallista bresciano si è impegnato allo spasimo, ma in zona Cesarini in quello che poteva essere il giro giusto a portarlo ai vertici ha fatto  una escursione nell'erba e domani dovrà accontentarsi del settimo posto.


Oberlungwitz (D), Sabato 20 settembre 2104.

QUALIFICA:
1. KOSTKA (AUDI RS 5) 1'28.908
2. ZONZINI (AUDI RS 5) 1'29.534
3. Sini (Chevrolet) 1'30.691
4. Berton (Chevrolet) 1'30.592
5. Baldan (Mercedes AMG) 1'30.793
6. Mugelli (BMW) 1'31.356
7. DIONISIO (AUDI RS 5) 1'31.875


IL CAMPIONATO DOPO SEI GARE DISPUTATE:
1. Baldan 133 punti
2. Sini 116 p.
3. KOSTKA 114 p.
4. Mercatali 108 p.
5. Copetti 92 p.
6. Mugelli 91 p.
7. STANCHERIS 71 p.

AUDI SPORT ITALIA DOPO QUASI VENTI ANNI RITORNA AL SACHSENRING, UNA PISTA-CULTO PER LE TRAZIONI INTEGRALI

•   L'esperienza che Tomas Kostka ha già all'attivo sulla pista tedesca lo pone tra i favoriti
•   Emanuele Zonzini, Ermanno Dionisio pronti a raccogliere la nuova sfida<\/b><\/b>

Il team diretto da Emilio Radaelli è sceso in pista al Sachsenring per l'ultima volta molti anni fa: era il 30 giugno 1996 e la squadra seguiva una inossidabile Audi A4 Quattro ufficiale nel quarto meeting del Superturismo tedesco, anche se la vettura era iscritta dalla scuderia francese AZK-ROC. L'austriaco Phillip Peter (il cui ingegnere di pista era Massimo Del Prete, che oggi è ancora presente nell'officina della bassa novarese) guidò splendidamente andando a vincere la gara sprint, era il suo primo centro nella categoria a ruote coperte così come il solo successo della squadra diretta dall'ex-navigatore nei rally ottenuto in due stagioni in Germania.
Questo fine settimana Audi Sport Italia tornerà ancora a schierare delle "quattro" al Sachsenring, sebbene oggi si tratterà di vetture V8 costruite e sviluppate in proprio, anziché per conto della Fabbrica. Peraltro le caratteristiche della pista, così come gli atout delle RS 5 (che negli ultimi due anni hanno vinto tutto quello che c'era da vincere) rendono il team Audi ottimista per la prime delle due trasferte tedesche e dove si punterà in alto: Tomas Kostka, Emanuele Zonzini ed Ermanno Dionisio lo sanno e la cosa li "gasa".
Ma il pilota di Zlin sarà tra i pochissimi nel paddock delle V8 ad avere guidato qui in precedenza (in formula e nel DTM) e questo potrebbe essere per lui un vantaggio anche rispetto alla sua concorrenza casalinga. Il veterano Ermanno Dionisio da parte sua      ha firmato la maggior parte delle sue gare migliori in tracciati tortuosi, quindi il Sachsenring potrebbe piacergli. Peraltro il recente acquisto Emanule Zonzini (già a tempo pieno con il team nel GT Italiano) con la RS 5 si è trovato subito bene e quindi potrebbe essere un aiuto determinante per la rincorsa al titolo del pilota ceco, visto che Audi dovrà con ogni probabilità puntare alla doppietta per dare a Kostka vere chance di portare la lotta per il titolo fino alla conclusione ad Hockenheim. 
Al momento la RS 5 numero 1 è al terzo posto in campionato, a 20 punti dal leader della classifica provvisoria Nicola Baldan e dalla sua gialla Mercedes coupe. Se le cose andranno secondo i piani domenica Kostka potrebbe almeno scavalcare il secondo in classifica Francesco Sini. Il portacolori Chevrolet ha un esiguo margine di 3 punti su Kostka, ed il Sachsenring non sembra adatto all'americana Camaro quanto al coupé di Ingolstadt. I piloti di Audi Sport Italia dovranno misurarsi con lo stesso pacchetto del  Balance of Performance che li attendeva anche a Vallelunga: 1.500 kg di peso minimo, una altezza da terra salita a 90mm e bride da 79mm invece degli 85 permessi a Brno nella trasferta precedente.
 
Oberlungwitz (D), 19 settembre 2014

   
Contatti  |  Photogallery  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
 
   Copyright® 2012-2023 Audi Sport Italia S.r.l. | P.IVA 00865690960